|
Numero Iscritti: 299 Ultimo Iscritto: MichaelPromi Visite Ordierne: 519 Visite Totali: 2365262680 Media Visite/Giorno: 362 492 |
|
|
|
|
|
Benvenuto,
Informazioni Online Visitatori Totali: 23
Membri: 0 Visitatori: 23
Lista Online
Record Online
Il maggior numero di utenti online è stato 248 il 26 Nov 2024. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
I seguenti modelli non sono in vendita ma fanno parte della mia collezione personale. |
|
|
|
|
|
HOLLYWOOD 1:18 Wheels! | |
|
| In questo secondo episodio del tour del set di "Hazzard" all'interno degli Warner Bros Studios andremo ad analizzare quello che nella mappa sottostante è identificato con il numero 32.
| | Per essere più precisi, questo è un edificio molto famoso ad Hazzard dato che si tratta della sede della Polizia della Contea. Spesso questo edificio ha visto entrare in manette i nostri amati cugini Duke, ma li ha anche visti scappare in mirabolanti fughe da Rosco, Enos e Cletus! Nelle due immagini sottostanti è possibile vedere come era stato personalizzato l'edificio con l'insegna sopra l'entrata e i 3 maggiori frequentatori di questo luogo (Boss Hogg, Rosco ed Enos). | | Nell'immagine qui sotto, possiamo vedere sempre Boss Hogg, Rosco ed Enos di fronte all'ingresso dell'edificio. Nell'immagine a fianco, invece, possiamo vedere quello che si presentava davanti all'edificio, ossia il famoso gazebo al centro della piazza e la chiesa posizionata sul lato opposto. Come si può notare, allora, la piazza presentava un recinto basso per delimitarla. | | Tale edificio, come il resto del set "Midwest Street" dei Warner Bros, è stato utilizzato anche in altre film e serie TV. Qualche anno fa è diventato famoso per essere diventato la scuola di Stars Hollow nella serie "Una Mamma per Amica". Successivamente, è stato impiegato nella serie "Pretty Little Liars" come edificio del Comune. | | Qui è possibile vedere un'altra veduta dello stesso edificio nelle due configurazioni utilizzate in "Una Mamma per Amica" e in "Pretty Little Liars". Come si può notare le differenze sono abbastanza minime, giusto nelle insegne posizionate sopra all'entrata. | | Nel 2009 tale edificio è stato utilizzato anche per un'altra serie TV, Eastwick, che però ha avuto poco successo dato che è durata per una sola stagione e poi è stata cancellata. In questa serie, comunque, l'edificio era utilizzato come Municipio. Dalla seconda foto presente qui sotto, è possibile vedere che in tale configurazione, il gazebo al centro della piazza era stato rimosso per far posto ad una fontana. | | Andando ancora più indietro negli anni, precisamente nel 1941, è possibile notare che tale edificio venne utilizzato come Municipio della città di Millville nel film "Meet John Doe". come al solito, la struttura era pressochè identica, cambiava la solita insegna sopra l'entrata. | | E' stata utilizzata anche all'inizio degli anni 70 nella serie "The Jimmy Stewart Show" come è possibile vedere dalla prima immagine. Nella seconda immagine, invece, è possibile vedere sempre lo stesso edificio utilizzato all'interno del film "The Music Man" (1962). Anche in questo caso è stato impiegato come Municipio. | | Qui sotto, invece, è possibile vedere un confronto tra la l'edificio come appariva nel 1962 nel film "The Music Man" e in una immagine più recente durante un periodo di pausa dalle riprese di film e serie TV. | | Per citare ancora un altro film in cui tale edificio è comparso, possiamo parlare di "Scuola di Mostri", dove anche se con ambientazioni più cupe e qualche aggiunta estetica (l'orologio sul tetto) si può notare sempre che si tratta dello stesso edificio. | | Molti commettono l'errore di collegare questo edificio anche ad altre serie TV o film famosi: spesso infatti, capita che qualcuno si riferisca a questo edificio come al college dove John Boy de "Una Famiglia Americana" va a studiare. Si tratta chiaramente di un errore dato che l'edificio a cui ci si riferisce è quello che compare qui sotto (in alto a sinistra come appariva nella serie "Jimmy Stewart Show" e in basso come appariva nel film "The Music Man"), simile ma parecchio diverso per forma e struttura. Tale edificio oggi non esiste più dato che è stato abbattuto durante le riprese di "Batman Forever". Comunque, tale edificio non si trovava nel set "Midwest Street" (quello utilizzato da Hazzard, ma si trovava dove oggi sorge il set "Park Place" (mostrato in alto a destra). | | Qui invece è come ho trovato io questo edificio durante il mio tour nell'aprile del 2009. | | Qui sotto, invece, nella foto sono ritratto io seduto sui gradini dell'edificio. Inutile dirvi che ero felicissimo: aver visto dal vivo un luogo che ha accompagnato la mia infanzia, mi ha riempito di gioia! | | Per concludere, un'immagine 3D aerea presa da Google Maps dove è possibile vedere la collocazione dell'edificio rispetto al resto della piazza. | | Alla prossima settimana con qualche altro interessante edificio della nostra Hazzard! |
|
|
|
|
|
"Hollywood 1:18 Wheels" is not part of Hollywood Sign Trust and is not linked to the association or to any members of this community. A mission of this site is to provide information to help diecast collectors to found any type of car used in movie or serial TV. All images copyright � by Fabiano Spinelli. All rights reserved. You may not upload these images to a web site or distribute it commercially or otherwise. It is illegal to use these images on your web site and to post on community web sites. Copyright � 2007. July 16, 2007. |
|
<< Gennaio 2025 >> | lun |
mar |
mer |
gio |
ver |
sab |
dom | | | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|