|
Eccoci giunti alla seconda puntata di questo tour virtuale attraverso il set utilizzato all'interno degli Universal Studios nella trilogia di "Ritorno al Futuro" e nelle serie TV "Supercar" e "Street Hawk". Prendete un bel respiro... partiamo!
|
|
Oggi partiremo con l'analizzare gli edifici posizionati a nord, ossia quelli posizionati lungo la strada che la DeLorean utilizza per raggiungere le 88 miglia orarie nel 1955 (contornati da un rettangolo rosso). Questa mappa aerea si riferisce alla ricostruzione attuale del set, avvenuta in seguito ad un incendio nel 2008 che ha distrutto buona parte degli edifici storici. Il set è stato interamente ricostruito naturalmente con qualche variante che vi illustrerò alla fine di questa prima puntata. |
|
Marty dopo essere passata davanti alla palestra, rimanendo attaccato alla jeep, svolta a destra e percorre la strada che scorre a fianco del Tribunale e arriva a davanti al cinema "Town". La stessa serie di edifici, in una colorazione però differente, può essere visto nell'episodio "Scorpioni a White Rock" (1x04) di "Supercar". |
|
Altre due inquadrature delle stesse scene, dove è possibile vedere la tettoria composta da tegole collocata poco dopo l'angolo. |
|
Marty prosegue la sua strada attaccato alla jeep. Sulla sinistra è possibile vedere la solita sequenza di edifici e sullo sfondo si incomincia ad intravedere il cinema "Town". Gli stessi edifici e la sagoma del cinema (anche qui denominato "Town") possono essere visti nell'episodio "Due secondi per vivere" (4x04) di "Supercar". |
|
Dopo scuola Marty passeggia con Jennifer lungo il parcheggio situato di fronte al Tribunale e sullo sfondo si intravedono degli edifici, tra cui una porta a forma di arco. Tale forma architettonica può essere vista anche nell'episodio "Testimone Scomodo" (1x04) di "Street Hawk". |
|
Marty e Jennifer stanno per sedersi sulla panchina della piazza e alle loro spalle si vedono sempre gli stessi edifici, tra cui spicca quello con la tettoia fatta di tegole. Lo stesso edificio, in una colorazione però differente, può essere visto nell'episodio "Scorpioni a White Rock" (1x04) di "Supercar". |
|
Marty è appena arrivato nel 1955 e spaesato si guarda attorno per capire dove è capitato. Naturalmente si trova nella piazza di Hill Valley che anche 30 anni prima aveva una conformazione simile. Alle sue spalle è possibile vedere gli edifici posti a nord, edifici che, seppur in una colorazione differente, possono essere visti nell'episodio "Scorpioni a White Rock" (1x04) di "Supercar". |
|
Marty vede arrivare la Toyota 4x4 e si alza in piedi sulla panchina per ammirarla meglio. Sullo sfondo si vedono gli edifici posti che, in una colorazione però differente, possono essere visti nell'episodio "Scorpioni a White Rock" (1x04) di "Supercar". |
|
Nel 1985 alternativo, Marty arriva nella piazza del Tribunale e vede la porta a forma di arco che abbiamo già visto in precedenza. La stessa porta può essere vista nell'episodio "Scorpioni a White Rock" (1x04) di "Supercar", mentre un gruppo di motociclisti gli passa davanti. |
|
Nel seguente gruppo di immagini è possibile vedere, nella prima immagine in alto a sinistra, quando Marty arriva nel 2015 e si trova a camminare attorno alla piazza del Tribunale di Hill Valley. Nella secondo immagine in alto a destra, è invece possibile vedere lo stesso gruppo di edifici nell'episodio "Scorpioni a White Rock" (1x04) di "Supercar". Nella terza immagine, posizionata in basso, è invece possibile vedere il set della piazza durante una pausa dalle riprese di "Ritorno al Futuro 2". |
|
Nell'immagine successiva è possibile vedere il set di "Ritorno al Futuro 2" durante una delle visite guidate agli Universal Studios (periodo 1989). |
|
Marty per sfuggire a Biff, ruba uno skateboard e salta letteralmente sopra la Ford Deluxe guidata da Biff. Sullo sfondo si possono vedere gli edifici sul lato nord, tra cui spicca l'edificio con il tetto a punta. Lo stesso edificio può essere facilmente riconosciuto nell'episodio "Testimone Scomodo" (1x04) di "Street Hawk". |
|
Nel 1985 Marty è sempre attaccato alla jeep per cercare di andare a scuola più rapidamente. Dopo essere passato davanti alla piazza del Tribunale, si dirige verso il cinema "Town", passando accanto alla concessionaria "Toyota". Lo stesso cinema (con lo stesso nome) può essere visto nell'episodio "Due secondi per vivere" (4x04) e "Terrore Dietro le Quinte" (4x20) di "Supercar". In questo episodio, inoltre, Michael e KITT svoltano a destra davanti al cinema e si può vedere meglio l'edificio che in "Ritorno al Futuro" ospiterà la concessionaria "Toyota". |
|
Nelle immagini seguenti è invece possibile vedere la stessa inquadratura sia in "Ritorno al Futuro" che nell'episodio "Due secondi per vivere" (4x04) di "Supercar". Manca solo l'edificio giallo posizionato sulla destra, ma il cinema è perfettamente identico: probabilmente le due riprese sono state effettuate in periodi abbastanza ravvicinati. |
|
Nelle immagini seguenti è invece possibile vedere la stessa inquadratura sia in "Ritorno al Futuro" (ma nel periodo 1955) che nell'episodio "Due secondi per vivere" (4x04) di "Supercar". |
|
Marty riesce finalmente a tornare nel 1985, finendo però con la DeLorean contro al cinema "Town". A fianco è possibile vedere lo stesso cinema utilizzato nell'episodio "Due secondi per vivere" (4x04) di "Supercar". |
|
Marty, arrivato nel 2015, cerca di scappare da Biff e dai suoi scagnozzi. Durante la fuga passano davanti al cinema "Town". A fianco è possibile vedere lo stesso edificio utilizzato nell'episodio "Terrore Dietro le Quinte" (4x20) di "Supercar". |
|
Biff, nel 1955, cerca in tutti i modi di convincere Lorraine ad andare con lui al ballo. Lorraine però scappa verso il cinema "Town". E' possibile vedere lo stesso edificio nell'episodio "Due secondi per vivere" (4x04) di "Supercar". |
|
Alla fine di "Ritorno al Futuro 2", Marty torna nella piazza del Tribunale dove Doc ha appena fatto tornare nel 1985 il Marty del primo film. E' possibile vedere lo stesso edificio nell'episodio "Due secondi per vivere" (4x04) di "Supercar". |
|
Nella seguenti immagini è possibile vedere lo scorcio della piazza che guarda verso il cinema nelle configurazioni 1955 (sulla sinistra) e 1985 (sulla destra). Queste immagini sono state scattate da una guardia di sicurezza che lavorava per gli Universal Studios durante le riprese di "Ritorno al Futuro". |
|
Nella seguenti immagini è possibile vedere gli edifici posti a nord nelle configurazioni 1955 (sulla sinistra) e 1985 (sulla destra). Queste immagini sono state scattate da una guardia di sicurezza che lavorava per gli Universal Studios durante le riprese di "Ritorno al Futuro". |
|
Nella seguenti immagini è possibile vedere l'edificio posizionato vicino al cinema "Town" nelle configurazioni 1955 (sulla sinistra) e 1985 (sulla destra). Nel 1955 era occupato da una concessionaria della Studebaker, mentre nel 1985 da una concessionaria della Toyota. Queste immagini sono state scattate da una guardia di sicurezza che lavorava per gli Universal Studios durante le riprese di "Ritorno al Futuro". |
|
Nella seguenti immagini è possibile vedere un'altra angolazione degli edifici posizionati vicino al cinema "Town" nelle configurazioni 1955 (sulla sinistra) e 1985 (sulla destra). Queste immagini sono state scattate da una guardia di sicurezza che lavorava per gli Universal Studios durante le riprese di "Ritorno al Futuro". |
|
Di seguito, invece, due immagini che ritraggono gli edifici posizionati a nord della piazza del Tribunale nella configurazione 1955. Queste immagini sono state scattate da una guardia di sicurezza che lavorava per gli Universal Studios durante le riprese di "Ritorno al Futuro". |
|
Nella seguenti immagini è possibile vedere l'edificio utilizzato come cinema "Town" nelle configurazioni 1955 (sulla sinistra) e 1985 (sulla destra). Queste immagini sono state scattate da una guardia di sicurezza che lavorava per gli Universal Studios durante le riprese di "Ritorno al Futuro". |
|
Nella seguente immagine è possibile vedere, durante una pausa dalle riprese, il banchetto della signora che distribuisce i volantini per salvare l'orologio della torre durante il primo "Ritorno al Futuro". Alle spalle della signora è possibile vedere gli edifici del lato ovest. |
|
Di seguito è possibile vedere un'immagine di Michael J.Fox (scattata durante le riprese del primo film) di fronte alla concessionaria Studebaker nel 1955. |
|
Per concludere il nostro tour virtuale, relativo agli edifici posti a nord, possiamo qui vedere un'immagine scattata nella piazza del Tribunale durante il periodo delle riprese della serie TV "Ghost Whisperer". |
|
Di seguito un'altra fotografia relativa la periodo delle riprese di "Ghost Whisperer" dove è possibile vedere come non vi sia più traccia del cinema "Town". |
|