|
Mancano pochi giorni a Natale e mi sembrava giusto proporvi questo approfondimento proprio durante questo periodo. Dopo aver analizzato le locations degli Universal Studio utilizzate in "Ritorno al Futuro" e nelle serie tv "Supercar" e "Street Hawk", oggi compareremo le stesse locations con un film tipicamente natalizio, girato più o meno nello stesso periodo di "Ritorno al Futuro": "I Gremlins". Buona lettura e mi raccomando... fate attenzione a non bagnarli, a non esporli a forti fonti luminose e non date loro da mangiare dopo la mezzanotte!
|
|
Nell'immagine sopra si vede uno scorcio di Hill Valley (nel 1955) dove sulla destra appare l'edificio del Tribunale e sullo sfondo una serie di edifici, che ormai conosciamo molto bene. Nell'immagine sotto, prelevata dall'intro de "I Gremlins", è possibile vedere la stessa piazza in un'ambientazione decisamente Natalizia. Si può notare anche come sia stato aggiunto un pannello sullo sfondo per creare maggior profondità alla città. |
|
L'edificio che in "Ritorno al Futuro" era un cinema a luci rosse (nel 1985) , ne "I Gremlins" è un negozio di giocattoli, posizionato in fronte alla rivendita di alberi di Natale. Si può riconoscere perfettamente la serie di archi e il bovindo presente sul lato sinistro dell'edificio. |
|
Un altro punto di vista dello stesso edificio: nel primo riquadro utilizzato come cinema in "Ritorno al Futuro 2", mentre nella seconda immagine utilizzato come negozio di giocattoli. Per "i Gremlins" le arcate sono state chiuse con dei pannelli muniti di finestre. |
|
Ultima angolazione per l'edificio utilizzato come cinema e negozio di giocattoli. Alla sua sinistra è possibile notare anche un altro edificio che in "Ritorno al Futuro" (1985) risulta essere verniciato di blu, mentre ne "I Gremlins" risulta avere la facciata marrone. |
|
Nella prima immagine, tratta di "Ritorno al Futuro", Marty si allontana dalla piazza a bordo del suo skateboard: sullo sfondo si può vedere la facciata del Tribunale con le caratteristiche colonne e le finestre con la copertura a forma di triangolo. Nella seconda immagine, tratta da "I Gremlins" un gruppo di bambini corre a prendere l'autobus davanti al Tribunale. Si possono notare gli stessi elementi architettonici. |
|
Nella prima immagine, Marty torna nel 1985 e con la DeLorean finisce contro al cinema "Town" distruggendo parte dell'ingresso. Anche ne "I Gremlins" tale edificio è un cinema, ma c'è una particolarità: il titolo del film in programmazione "A Boy's Life: watch the skies" è un chiaro riferimento a "E.T.", film che era in lavorazione in quel periodo o era appena stato rilasciato nelle sale. Tuttavia, questo era il titolo assegnato al film "E.T." durante la sua realizzazione. |
|
Spostandoci leggermente verso sinistra, appare l'edificio che in "Ritorno al Futuro" era occupato dalla concessionaria della Toyota (1985). Ne "I Gremlins" lo stesso edificio è utilizzato come negozio di vernici a lato del supermercato dove alla fine l'ultimo Gremlins cattivo si rifugerà e verrà ucciso dai protagonisti. Qui vediamo il protagonista, Billy, che assieme al suo cane Barney cammina di fronte ad una serie di edifici posti a lato della piazza principale. |
|
Continuando la sua camminata, Billy passa davanti ad alcuni negozi (una droghera, il supermercato, etc.) e ad un edificio con una entrata a forma di arco. Se ricordiamo bene, lo stesso arco (e naturalmente anche il resto degli edifici) possono essere visti in "Ritorno al Futuro" mentre Marty passeggia con Jennifer dopo scuola. |
|
Seguendo ancora il percorso di Billy, si possono incontrare altri edifici dove è possibile notare alcuni elementi caratteristici, come la piccola tettoia, utilizzata ne "I Gremlins" come negozio di Burger King e come libreria per adulti in "Ritorno al Futuro". |
|
Billy si dirige correndo verso la banca e passa davanti ad alcuni edifici, tra cui appunto quello caratterizzato da una tettoia (Burger King) e da un bovindo. Anche da questa angolazione appare chiaro come gli edifici impiegati nei due film siano gli stessi, solo leggermente modificati di colore e con insegne e marche differenti. |
|
Un'altra angolazione dove è possibile notare l'identico bovindo presente sopra al negozio da barbiere nel film "I Gremlins". Anche da questa immagine appare chiaro che l'unica sostanziale differenza sono i colori utilizzati per verniciare le facciate degli edifici. |
|
Nelle seguenti due immagini, è possibile invece vedere l'edificio che in "Ritorno al Futuro" era occupato dal bar di Lou (nel 1955). Come potete notare nella seconda immagine è ritratto lo stesso edificio ne "I Gremlins" ma in questo caso ospita la banca dove Billy lavora. In questo caso le modifiche a livello estetico sono state decisamente maggiori, applicando una tettoia sporgente e chiudendo le ampie finestre poste sui lati. |
|
Nella seguente immagine è possibile vedere gli edifici posti a lato della piazza da un altro punto di vista, ossia dall'interno della banca dove Billy lavora. La stessa serie di edifici (con lo stesso identico profilo) può essere visto in "Ritorno al Futuro" quando Marty arriva per la prima volta nel 1955. |
|
Da questa angolazione è possibile vedere l'edificio utilizzato come palestra (nel 1985) nel film "Ritorno al Futuro". Nella seconda immagine è possibile vedere l'ingresso dello stesso edificio allestito come banca nel film "I Gremlins". |
|
Torniamo ad analizzare il cinema "Town" presente in fondo alla strada che costeggia la piazza principale. La struttura dell'edificio è praticamente identica in entrambe i film, ma a differenza di "Ritorno al Futuro", in "I Gremlins" il cinema non ha più l'insegna "Town". |
|
Durante la fuga, l'auto di Billy si ferma davanti al negozio del barbiere, sopra cui c'è il caratteristico bovindo descritto già in qualche foto precedente. La stesso edificio può essere visto in "Ritorno al Futuro" mentre Marty lancia la DeLorean verso il cavo che tra poco sarà colpito dal fulmine. |
|
La stessa strada inquadrata nel primo fotogramma dalla DeLorean che si dirige a tutta velocità verso il cavo collegato all'orologio della torre e nel secondo fotogramma alle spalle dei 2 protagonisti, Billy e Kate, rimasti attoniti di fronte alla confusione generata dai gremlins cattivi. |
|
Nella prima immagine tratta da "Ritorno al Futuro", Marty dopo essere tornato nel 1985 ed essersi scontrato col cinema "Town", sposta la DeLorean verso la piazza principale. Nella seconda immagine tratta da "I Gremlins", Billy e Kate corrono verso il cinema dopo aver capito che i gremlins cattivi si sono rifugiati lì. |
|
Ultima inquadratura degli edifici posti a lato della piazza principale: nella prima immagine gli edifici vengono inquadrati durante la corsa della DeLorean verso il cavo collegato all'orologio della torre; nella seconda immagine vengono inquadrati dall'auto del papà di Billy. |
|