![](../locations/099/000.gif) |
Cercando informazioni riguardo al set di Hazzard presso i Warner Bros Studios, sono incappato anche nelle immagini che avevo scattato sempre nel 2009 presso gli Universal Studios. Osservando attentamente queste immagini mi sono reso conto di aver visitato un set utilizzato per altri due telefilm mitici che hanno accompagnato la mia infanzia: parlo di "Supercar" e di "Il mio amico Arnold". Per essere più precisi, infatti, nell'episodio 16 della sesta stagione di "Il mio amico Arnold", Arnold e la sua famiglia vanno a visitare gli Universal Studios e incappano sul set di "Supercar" mentre stanno girando un episodio della serie. Il set in questione è il set messicano ospitato agli Universal Studios e qui sotto vi mostrerò le immagini da me scattate, confrontandole con i fotogrammi estratti dall'episodio in questione. Nell'ovale rosso, potete osservare il set messicano, dove si vede chiaramente la sua vicinanza al set de "Lo Squalo" che riproduce parte del porto di Amity.
|
|
Qui sotto potete vedere un ingrandimento della mappa dove è possibile vedere con più dettaglio il set Messicano. Con la freccia rossa ho indicato il punto in cui Michael entra in scena prima dell'esplosione e con i due rettangoli rossi ho indicato il punto in cui le due auto (dove Arnold e Dudley si nascondono) sono parcheggiate. |
|
Ed ecco una delle prime immagini che ho scattato sul set, dove si vede parte della piazza e alcuni edifici disposti su due dei suoi lati. |
|
E qui possiamo iniziare la comparazione: naturalmente il set nel corso degli anni è leggermente cambiato, ma la struttura portante è sempre la stessa. Come potete vedere è cambiata la porta dell'edificio (forse una chiesa) in alto a destra, e sono state aggiunte una tettoia tra i due edifici e una fontana nell'angolo della piazza. |
|
Qui possiamo vedere il dettaglio del portone alle spalle della troupe. Si possono notare che gli intarsi attorno all'arco e il portone in legno sono rimasti inalterati. |
|
Altro confronto dove è possibile notare il portone e gli intarsi attorno ad esso. |
|
Qui invece possiamo vedere la tettoia posta a sinistra del portone. Come potete notare dal fotogramma estratto dall'episodio, tale tettoia è alle spalle del regista. |
|
Il seguente fotogramma ritrae il momento in cui Arnold e Dudley cercando di salire su una delle auto parcheggiate. Come potete vedere dagli edifici sullo sfondo, si intravedono il portone con gli intarsi sulla sinistra e il portone della chiesa sulla destra. |
|
Di seguito un'altra fotografia scattata da me durante il mio tour del 2009. La posizione dovrebbe essere proprio quella dove c'era parcheggiata l'auto della polizia. |
|
In questa foto, invece, si vede il set Messiano da un'altra angolazione, ossia proprio dalla strada dove fuggono i malviventi. |
|
Questa è sempre un'angolazione differente del set che ritrae il palazzo che fa angolo nella foto precedente. La cosa curiosa è che tale edificio al suo interno è un enorme magazzino, come si può ben vedere dalle fotografie aeree di questa area. |
|
Di seguito alcune foto trovate su Internet di questo set. Come potete vedere le auto nella puntata di Arnold, erano posizionate dove sono parcheggiate le navette della Universal. |
|
Questo è un altro punto di vista della piazza che mostra il punto da cui i malviventi scappano. |
|
Altre due vedute della piazza dove è possibile vedere l'edificio con il portone e gli intarsi e l'edificio che presumibilmente dovrebbe essere una chiesa. |
|
|
Per concludere la panoramica su questo set, dalle successive due immagini è possibile vedere nel dettaglio l'edificio con il portone e gli intarsi. |
|
|