|
Numero Iscritti: 282 Ultimo Iscritto: pasqualecarmovies Visite Ordierne: 335 Visite Totali: 31666 Media Visite/Giorno: 5 |
|
 |
|
 |
|
Benvenuto,
Informazioni Online Visitatori Totali: 3
Membri: 0 Visitatori: 3
Lista Online
Record Online
Il maggior numero di utenti online è stato 203 il 28 Dec 2022. |
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
I seguenti modelli non sono in vendita ma fanno parte della mia collezione personale. |
|
 |
|
 |
 |
Dettaglio Confronti |  |
|
 | | | Osservando i modelli, è facile notare come il nuovo General Lee (sulla destra) sia molto più dettagliato: in confronto, il vecchio General Lee (sulla sinistra) appare un giocattolo per bambini! Molti particolari sono stati cambiati dalla RC2/ERTL, così la nuova versione appare molto realistica. Inoltre, anche la carrozzeria è stata modificata: ora, le linee e la forma sono del tutto simili a quelle di una vera Charger e in effetti, guardando il vecchio General Lee, sembra molto più goffo.
| | La vista frontale è ben proporzionata: la RC2/ERTL ha modificato tutta questa parte. Prima di tutto, le vecchie luci statiche sono state rimpiazzate da delle luci girevoli, poi ci sono delle nuove griglie cromate, 2 nuove luci antinebbia provviste di plastica trasparente e un nuovo spoilerino basso. Inoltre, come si può notare la forma della carrozzeria è cambiata ed ora è meno squadrata e più armoniosa.
| | Stesso risultato per la parte posteriore: il nuovo General Lee ha delle nuove luci, questa volta realizzate con della plastica trasparente, mentre sul vecchio General Lee le luci erano solo verniciate con del colore rosso su parti cromate. Inoltre, sul nuovo modello, il paraurti sembra più sottile e i tubi di scarico sono ora più squadrati e sottili. La targa è stata sostituita con una simile dalla grafica identica, ma con un colore di sfondo diverso. Come potete vedere, ora è presente sul baule anche un'antenna per CB.
| | Osservando il parabrezza, possiamo notare come i profili non sono più verniciati sulla carrozzeria, ma la RC2/ERTL li ha realizzati utilizzando delle cornici cromate: l'effetto finale è impressionante!! Inoltre, anche i tergicristalli sono stati sostituiti: i nuovi elementi sono molto precisi, mentre quelli vecchi sono decisamente sgraziati.
| | Anche il lunotto ha subito delle modifiche, non solo per la presenza dei profili cromati, ma osservandolo più da vicino, è possibile notare come ora sia di dimensioni leggermente più grandi.
| | I cofani sono decisamente simili su entrambe i modelli (solo per quanto riguarda l'esterno): sul nuovo General Lee, la RC2/ERTL ha modificato solo le piccole luci (dipinte) disposte agli estremi delle due bombature.
| | Invece, i bauli sono completamente differenti: sul vecchio modello, il baule era saldato al resto della carrozzeria, mentre sul nuovo modello, il baule è apribile: aprendolo, possiamo trovare una ruota di scorta e alcuni altri attrezzi.
| | Osservando il parafango anteriore, è possibile vedere come la RC2/ERTL ha modificato la forma di questa parte: ora, sul nuovo General Lee, molto più affusolata e le proporzioni con il resto della carrozzeria sono ottime. Tuttavia, il più grosso aggiornamento riguarda le ruote: i vecchi cerchi cromati sono stati rimpiazzati con dei nuovi cerchi, che adottano il disegno corretto degli "American Vectors". Inoltre, la RC2/ERTL ha cambiato anche le luci di ingombro laterali usando (nella corretta posizione) delle nuove tampografie.
| | Stesso discorso per quanto riguarda il parafango posteriore: sul nuovo modello è stato modificato di forma. Anche in questo caso, la RC2/ERTL ha cambiato le luci laterali di ingombro, usando (nella corretta posizione) delle nuote tampografie. In ultimo, come è possibile vedere osservando le foto, i profili attorno ai passaruota sono stati realizzati con della plastica cromata: l'effetto finale è incredibilmemnte realistico!
| | | Osservando i lati dei due modelli, è facile vedere come il nuovo General lee è altamente dettagliato: i profili cromati, i cerchi e l'interno aiutano ad incrementare l'accuratezza di questo modello. Confrontando queste immagini, possiamo vedere anche quanto sono precise le fessure e gli allineamenti delle portiere. In seguito al rilascio del nuovo General Lee, quello vecchio sembra veramente un giocattolo!!
| | La grafica utilizzata sul tetto è identica su entrambe i modelli: l'unica differenza consiste nel colore utilizzato per le lettere "GENERAL LEE". Tuttavia, la dimensione di tali lettere non è corretto poichè sul vero General Lee, sono più piccole.
| | | Non c'è partita confrontando i motori: il nuovo General Lee vince 10 a 0. Il motore montato nel vecchio General Lee è troppo semplice: non ci sono cablaggi e altri particolari (come il filtro dell'aria) sono sbagliati. Il motore montato sul nuovo General Lee è dannatamente perfetto: gli manca solo di accendersi!!!
| | | | Una rapida occhiata all'interno... Il vecchio General lee è privo di qualsiasi dettaglio: un sacco di pezzi di plastica (inoltre troppo lucida) senza il ben che minimo particolare. Il nuovo General Lee, invece, ha degli interni nuovi, realizzati con un nuovo materiale plastico: il risultato è ottimo, grazie soprattutto alla presenza di parecchi dettagli cromati o simil legno. Inoltre, la RC2/ERTL ha inserito sul nuovo General Lee il tunnel centrale tra i due sedili anteriori e, finalmente, il sedile posteriore.
| | Osservando queste immagini, possiamo notare la perfetta integrazione dei nuovi profili cromati con i deflettori. Sul vecchio Generla Lee, invece, c'è una grossa differenza tra i deflettori e i profili dei finestrini (poichè questi ultimi sono solamente verniciati sulla carrozzeria).
| | Guardando queste immagini, possiamo vedere le differenze tra i due cruscotti: quello vecchio è troppo semplice e privo di qualsiasi tipo di dettagli; quello nuovo, invece, è molto più dettagliato, con delle griglie per l'aria posizionate sulla parte alta, proprio come sulla vera Charger.
| | Le ultime immagini per mostrarvi il sedile posteriore aggiunto nel nuovo General Lee; quello vecchio non l'ha mai avuto: un grosso errore commesso per parecchi anni dalla ERTL. Per concludere questo confronto, posso solo dire che il nuovo General Lee non può mancare nella collezione di ogni appassionato di Hazzard. La buona notizia, quindi, è che il nuovo modello rasenta la perfezione... la cattiva notizia è che il vecchio modello, da oggi, verrà considerato solamente un giocattolo!!
|
|
|
 |
|
 |
 |
Un nuovo confronto! |
 |
"Hollywood 1:18 Wheels" is not part of Hollywood Sign Trust and is not linked to the association or to any members of this community. A mission of this site is to provide information to help diecast collectors to found any type of car used in movie or serial TV. All images copyright � by Fabiano Spinelli. All rights reserved. You may not upload these images to a web site or distribute it commercially or otherwise. It is illegal to use these images on your web site and to post on community web sites. Copyright � 2007. July 16, 2007. |
|
<< Maggio 2023 >> | lun |
mar |
mer |
gio |
ver |
sab |
dom | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | |
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|